Nel 1027 il Patriarca Popone concesse il permesso al nobile...
La Casa delle Farfalle di Bordano è una struttura eco-museale che...
La piazza – la più antica della città, nonché una delle più...
Nel 1302 il barone Guglielmo di Waldsee, visconte di Mels, otteneva...
Si tratta di un ambiente di notevole interesse naturalistico che...
Tra queste montagne non ci sono solo le impronte di soldati ed...
Il fiume Corno (Cuar in friulano) nasce presso Gonars, fra i paesi di...
Nel 1448, a seguito della richiesta avanzata dal luogotenente Nicolò...
Nella casa natale di padre David Maria Turoldo – un tipico edificio...
Di fronte al campanile del Duomo sorge l’unico edificio...
Nicolò Lipomanno, luogotenente della Patria del Friuli, nel 1487...
Il Museo, fondato nel 1817, è ospitato nel cinquecentesco Palazzo...