Circondato da un recinto di pietra bianco e...
Read More
Circondato da un recinto di pietra bianco e...
Read MoreMostra Permanente Foreste, Uomo, Economia del...
Read MoreEquiturismo ed allevamento L’azienda offre...
Read MoreLa basilica di Santa Eufemia di Grado, risalente...
Read MoreII cuore esagonale di Palmanova, centro...
Read MoreL’Ossario fu eretto nel 1938 su progetto...
Read MoreIl castello di Miramare – edificato tra il 1856...
Read MoreDopo aver ricevuto la medaglia d’oro al...
Read MoreLe vicende storiche della fortificazione sita nel...
Read MoreQuesto lago artificiale detto anche lago della...
Read MoreAiello del Friuli è un piccolo borgo della bassa friulana, località terra di risorgive anticamente ricca di mulini. Per il centro del paese passava...
Il Castel Vecchio di Sacile – edificato su un’isola affiorante dal Livenza, detta “le Contrade” – viene fatto risalire alla fine del X...
Quello di Volaia (Wolayersee) è uno splendido laghetto alpino raccolto nella conca glaciale del versante austriaco dell’omonimo passo, immerso...
Le polveriere militari di età napoleonica di Palmanova, utilizzate come deposito per le munizioni, attualmente sono adibite a sede di mostre...
I piccoli laghi di Festons e Malìns sono incastonati tra i monti di Sàuris nell’alta valle del Lumiei. Circondati dai pascoli d’alta...
Illegio è un borgo montano incastonato tra i monti della Carnia, sulle pendici occidentali del monte Strabût, non lontano da Tolmezzo, immerso tra...
Ospitato nel seicentesco Palazzo Campeis, il museo espone una ricca collezione di manufatti artistici e artigianali delle tradizioni carniche...
Il Collio, estrema propaggine orientale del Friuli, crocevia di popoli e culture, è una zona a Denominazione di Origine Controllata fin dal 1968....
Palazzo Lantieri è stato nei secoli punto di riferimento e centro culturale per Gorizia e la sua Contea, oltre che per tutta la Mitteleuropa. Viene...