Nicolò Lipomanno, luogotenente della Patria del...
Read More
Nicolò Lipomanno, luogotenente della Patria del...
Read MoreIl museo all’aperto, che si protende sulle...
Read MoreL’ex Palazzo comunale, già sede del Consiglio...
Read MoreEretto tra il 1911 e il 1912 dall’esercito...
Read MoreNel centro di Cividale del Friuli, in via...
Read MoreEquiturismo ed allevamento L’azienda offre...
Read MoreIl “castrum Muscardum” sorse verso la metà...
Read MoreIl lago del Predil (o di Raibl) è situato a...
Read MoreL’imponente edificio in bugnato e laterizio...
Read MoreLe polveriere militari di età napoleonica di...
Read MoreIl museo della Città Fortezza conserva le raccolte civiche di armi, disegni e monete, e documenta attraverso una serie di carte geografiche la...
Il Centro per la salvaguardia dei colibrì è una Istituzione Scientifica senza fini di lucro riconosciuta dal Governo Italiano, Tedesco, Ecuadoriano...
Il Portonat è una porta ad arco progettata nel 1579 dall’architetto Andrea Palladio per sostituire il vecchio torrione rovinato sulla via che...
Il “castrum Utini” viene menzionato per la prima volta nel 983, quando fu donato dall’imperatore Ottone II al Patriarca di Aquileia...
Il parco trova spazio nel sito dell’antica cinta muraria che circondava la città-fortezza di Gradisca d’Isonzo, fondata dalla Repubblica di...
Istituito nel 1882 con il patrocinio dell’imperatore Francesco Giuseppe nella Villa Cassis Faraone, il museo presenta le collezioni storiche...
Mostra Permanente Foreste, Uomo, Economia del Friuli Venezia Giulia L’esposizione – un percorso didattico dedicato al complesso ecosistema...
Il Collio, estrema propaggine orientale del Friuli, crocevia di popoli e culture, è una zona a Denominazione di Origine Controllata fin dal 1968....
Palazzo Lantieri è stato nei secoli punto di riferimento e centro culturale per Gorizia e la sua Contea, oltre che per tutta la Mitteleuropa. Viene...