Tre sono le porte di accesso alla fortezza di Palmanova: attribuibili...
La spiaggia di Grado Pineta, adiacente all’omonimo quartiere, si...
La sommità del monte, che fu il principale bastione difensivo...
Il roccolo a sud del monte Cjastellirs, lungo la Strada comunale...
Sorto forse su una precedente fortificazione longobarda, nel XII...
La spiaggia principale di Grado ha dedicato un ampio spazio, ben 50...
Socchieve è una delle borgate più antiche della Carnia di cui si ha...
La Casa delle Farfalle di Bordano è una struttura eco-museale che...
Nel piccolo borgo di San Martino sorge Villa Kechler, residenza del...
Il complesso, risalente alla fine del Settecento, fu edificato dagli...
Il borgo di Fagagna deve il suo nome ai boschi di faggio che un tempo...
Il museo del duomo di Santa Maria Assunta ospita due opere...