Il Palazzo municipale di Cervignano, che si trova in piazza Unità,...
L’abbazia fu consacrata dal Patriarca Ulrico di Eppenstein nel...
La Costa Azzurra, chiamata dagli abitanti di Grado spiaggia vecchia,...
La Chiesa abbaziale di San Odorico si trova fra i cortili delle case...
Il Natisone (pare che il nome derivi dal latino natare, nuotare;...
Il parco del Castello di Brazzà si sviluppa a nord del Borgo di...
Illegio è un borgo montano incastonato tra i monti della Carnia,...
Le candide strutture della residenza si stagliano sul verde della...
Il borgo di Comeglians sorge nella Val di Gorto, lambito dal torrente...
Il bassorilievo dello scultore Antonio Tinaglia è intitolato a Maria...
I Florio, originari di Spalato, si distinsero nella Patria del Friuli...
Grado – l’Isola del Sole – deriva dal latino gradus, ovvero...